October Pink Walking Marathon |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Fabio Giustolisi |
Lunedì 14 Ottobre 2019 08:54 |
“ Pupo la camminiamo??”, “Certamente”, rispondo io, alla telefonata di Cinzia. Così, il giorno dopo la chiusura della So run partiamo con una nuova iniziativa.Natutalmente non si possono camminare 44.600 km così, ci vuole una divisa adatta!!Cinzia si preoccupa di creare delle magliette che rispondano all’evento;?venerdì’ sera c’è le consegna e sabato mattina siamo sul treno per Colico: il sottoscritto, Seba, Sergio, Ale, Cinzia, Natalia e Laura per intraprendere questa camminata in rosa a favore della prevenzione. A Morbegno si aggregheranno Margaret e Sonia. Un piccolo Santiago di Compostela; da Colico a Sondrio con tappe intermedie dove ognuno può inserirsi in base alle proprie capacità predatorie. Noi naturalmente da Colico! Alle 8.30 siamo al lido per ritirare il nostro ruolino di marcia con il primo timbro. Partiamo a ritmo sostenuto, aria frizzanti ma piacevole, a Mantello primo ristoro, secondo timbro e via spediti verso Morbegno dove ci attende l’amico Silvano con il suo fedele Labrador. Qui 20 minuti di pausa, pranzo con prosecchino e cafferino.Belli riposati e pimpanti proseguiamo verso il prossimo step. Ardenno, ristoro veloce e via. Sono gli ultimi attimi di brillantezza, abbiamo fatto poco più di metà percorso ma cominciano le prime avvisaglie di crampi e vesciche. Seba in continuazione ci ripete i km fatti e quelli ancora da fare. La penultima tappa di Berbenno ci permette di ricomporci un attimo per affrontare gli ultimi 10 km..... interminabili. Arriviamo all’ingresso del parco Bartesaghi, con le ultime energie, le fiacche sono sempre più dolorose e le gambe fanno fatica a muoversi. Iniziamo a maledire chi a proposto tutto ciò e c’è chi promette follie a chi la porta in braccio. Siamo una armata alla frutta. Sul ponte di piazza Garibaldi ci compattiamo, e ci diamo un giusto contegno per varcare l’arco rosa sorridendo. L’ultimissimo sforzo per l’ultimo timbrino che esalta la nostra giornata. Poi tutti al Caffè dell Posta per un Apericena rilassante e tonificante. La tragedia finale sarà poi raggiungere le auto sotto la stazione, ma il buio della serata cela il nostro trascinarci per le vie di Sondrio. Comunque una giornata, bellissima di autunno, con Amici fantastici con cui si e’ condivisa una esperienza folle ma gratificante a scopo umanitario, dove lo spirito viene sempre a galla. Per questo adoro il nostro gruppo del 2002 marathon club ed I suoi componenti!!!. Alla prox Fabio giusto.
|