SLAlom alle Piramidi |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Fabio Giustolisi |
Lunedì 20 Novembre 2017 08:16 |
Se con la Colmen apriamo la stagione podistica con le Piramidi a Postalesio la chiudiamo degnamente; anche se Riccardo insiste
con le campestri!! Ma questa e' un'altra storia.
9 km di sviluppo per 600 m di dislivello,quest'anno 100 m. in piu' e soprattutto percorso cambiato,praticamente al contrario,e anche
se il Dusci pontifica che un percorso di gara non si cambia mai,io l'ho trovato piu 'bello e piu' avvincente.
Stamattina scendo a Postalesio con Ale,Barbara e Gloria che ci illustra il nuovo tracciato,avendolo provato in settimana,un delirio,
praticamente, secondo la " Rossa " andremo ad affrontare pericoli incommensurabili!!! Salite,discese,traversoni su baratri,
Essendo provetti skyrunners non ci preoccupiamo minimamente del racconto e ci prepariamo ad affrontarlo degnamente.
Splendida mattinata,un po velato,ma conun pallido sole pronto a spuntare fuori al momento giusto,tantissimi concorrenti,tantissimi
amici scesi in campo a sostenere chi si occupa di malattie terribili come la SLA: Riky e Fabio ai pettorali,ci fanno ben cominciare la giornata.
Ore 10.00 tutti sotto il gonfiabile,e dopo la benedizione del parroco,Don Feliciano,via come missili,ad affrontare il km di asfalto chc ci portera'
sul vero terreno di gara; Mandelli schizza via veloce e lo sara fino alla fine,io dopo una partenza veloce mi accodo al gruppone,Baruffi poco avanti.
Bellissimo il nuovo passaggio nel bosco di betulle, che ci portera' verso i prati di Vendolo,qui i miei avversari se ne vanno,io soffro un pochino, fino
all' inizio salita, cominciamo a salire,e la salita e' veramente tosta,una vertical praticamente,come sosteneva Gloria !!
Ma al contrario della Wine sto benissimo e salgo velocemente,recuperando posizioni fino a superare il Romeri e raggiungere il Baruffi al GP della
montagna. Traversone e siamo al centro del parco naturale delle Piramidi,dove i colossi di sabbia con la testa di pietra torreggiano sotto di noi.
Le aggrediamo al contrario rispetto agli scorsi anni,in discesa,e si ha poco tempo per ammirarle; entriamo nella parte piu' tecnica e difficile per me,
la discesa finale,anche se ci si prospetta ancora una salitina,Romeri,Baruffi ed il sottoscrito,Stefano e' gia' lontano. Inquadriamo la Valgoi,in seconda
posizione dietro a Lucia Moraschinelli,e la superiamo di un fiato e cosi arriveremo sul traguardo di Postalesio,noi tre, distanziati di poco,
Giovanni Rossi vincera' la prova maschile,ma noi abbiamo corso alla grande,onorando in pieno lo scopo benefico della corsa,
Doccia e poi come avvoltoi sul delizioso ristoro finale, ricco di torte e dolcetti casalinghi.
ciao a tutti e alla cena del 2 dicembre
fabio giusto
![]() |