
Lo dicono quelli l'hanno corsa: "UNA BELLISSIMA 6 ORE"...
...e per essere alla edizione, senza avere mai organizzato eventi di questa tipologia siamo soddisfatti anche noi!
Prima però voglio augurare una prontissima guarugione all'amico GIACOMO, il parapendista che in fase di decollo ha avuto un incidente di volo che fortunatamente si è risolto con qualche ossa rotte; è quindi saltata l'edibizione degli amici del DIEGO GIANOLI che si erano recati fino a PRATO SECONDO PER un'esibizione di volo con atterraggio al PArco Adda- Mallero.
E' costata quasi due mesi di lavoro (tanti non se ne accorgono...), abbiamo capito che alcune cose vanno aggiustate, ma la sopresa di avera 35 ultramatoneti ha ripagato le fatiche; oltre a loro anche 14 squadre ben combinate che hanno dato prestazioni eccellenti.
Un ringraziamento a tutti i Volontari, agli sponsors, al Gruppo della Protezione Civile... e tutti quelli elencati qui sotto.
In attesa di ricevere commenti dalle nostre grandi firme sportive e le foto del grande Fabrizio Garlaschelli Vi saluto e ringrazio per la partecipazione.
Lo dicono quelli l'hanno corsa: "UNA BELLISSIMA 6 ORE"......e per essere alla prima edizione, senza avere mai organizzato eventi di questa tipologia, siamo soddisfatti anche noi! Prima però voglio augurare una prontissima guarigione all'amico GIACOMO, il parapendista che in fase di decollo ha avuto un incidente di volo che fortunatamente si è risolto con qualche ossa rotte; è quindi saltata l'edibizione degli amici del DIEGO GIANOLI che si erano recati fino a PRATO SECONDO per un volo con atterraggio al Parco Adda-Mallero.
Sapete che io non mi dilungo nei commenti agonistici perchè poi so' che ci sono gli specialisti in questo campo, e la classifica parla da sola, posso dire che ci ha fatto piacere avere tra i partenti anche i campioni di questa specilità e con soddisfazione vedere anche la partecipazione di 2 donne. E' costata quasi due mesi di lavoro (tanti non se ne accorgono...), abbiamo capito che alcune cose vanno aggiustate, ma la sopresa di avere 35 ultramatoneti ha ripagato le fatiche; oltre a loro anche 14 squadre ben combinate che hanno dato prestazioni eccellenti. Un ringraziamento a tutti i Volontari, a Omobono Meneghini, agli sponsors, al Gruppo della Protezione Civile... e tutti quelli elencati qui sotto; un fraterno ringraziamento anche all'amico CINO ORTELLI che ha indossato i panni dello speaKare.
BELLESSIMA, E ACCOLTA FAVOREVOLMETE, è stata LA PARTECIPAZIONE dello staffettista Mirko Baldo sulla sedia a rotelle. Avete visto che con un po' di insistenza abbiamo fatto tornare in pista anche il PEPPO che sembrava avesse perso questa voglia di correre; era anche normale che il CARLUCCIO BORDONI si riconfermasse cammpione della sua categoria. Un ringraziamento alle professioniste dei nostri ristori Margherita e Patrizia che oramai conosco quasi tutti gli atleti che partecipano alle nostre gare.
In attesa di ricevere commenti dalle nostre grandi firme sportive e le foto del grande Fabrizio Garlaschelli Vi saluto e ringrazio per la partecipazione. Voglio ringraziare tutti queli che hanno postato il loro commento, consentitemi però di congratularmi con Bruno Marveggio perchè ha colto nel segno raccontando con il cuore cos'è un'ultramaratona e perchè ti vien voglio di fare il bis; pensate che sta assaporando l'idea di fare la 100km di Seregno con Emanuele, Aldo, Carluccio e forse parteciperà anche Luca Dell'Andrino. Oggi il Bruno ha deciso di diventare, oltre ad essere già un tesserato, anche uno sponsor del 2002 Marathon Club e quindi mi congratulo anche per questo gesto sportivo.
buon@corsa
la classifica
le prime foto (ora sono visibili)
le più belle foto di Fabrizio Garlaschelli, STAMPABILI su carta o su tela presso DIGITALPIX, telefono 0342217089
anche il quotidiano on-line VAOL.IT
altre notizie e foto dal sito PODISTIVALTELLINESI
anche sul sito della IUTA parlano di noi
|